bulk corto
- Accuman
- Moderatore
- Messaggi: 208
Re: bulk corto
Non diventare matto, se va a 11V e le altre 3 a 12V è andata.
- Pippissimo
- Messaggi: 102
Re: bulk corto
be se hai voglia di provare la vuoti dell'acido gli fai un bel lavaggio con acqua distillata e poi la riempi con soluzione di acido nuova e gli fai una bella carica
e vedi se migliora
e vedi se migliora

18 pannelli265W+3x270Watt inverter4048MS-120A 4batterie AGM Mutlu12v220Ah+24 batterie 4OPzS220/50 da 223Ah 2Volt+24 batterie 5OPzS250LA 2Volt 260Ah+12 batterie 12v3OPzS150LA da 150A
- Alain
- Utente PRO
- Messaggi: 57
- Regione dell'impianto: LOMBARDIA
Re: bulk corto
Non può lavarle, non sono acido libero.
Meglio se scolleghi completamente la serie a cui quella batteria appartiene perchè insistere così ti porta solo ad accelerare la dipartita di tutte le altre.
Resterai con un banchetto piccolo ma che lavora alle tensioni giuste e sarà sicuramente meglio di adesso.
Nel frattempo potrai guardarti attorno se ne trovi una uguale o simile ( a questo punto poco conta se è della stessa età o della stessa marca) e anche considerare un banco nuovo.
L'esperienza che hai avuto ti dovrà suggerire che un banco omogeneo è da preferire alla mescolanza di tipologie differenti.
Meglio se scolleghi completamente la serie a cui quella batteria appartiene perchè insistere così ti porta solo ad accelerare la dipartita di tutte le altre.
Resterai con un banchetto piccolo ma che lavora alle tensioni giuste e sarà sicuramente meglio di adesso.
Nel frattempo potrai guardarti attorno se ne trovi una uguale o simile ( a questo punto poco conta se è della stessa età o della stessa marca) e anche considerare un banco nuovo.
L'esperienza che hai avuto ti dovrà suggerire che un banco omogeneo è da preferire alla mescolanza di tipologie differenti.
- Maurizio
- Utente PRO
- Messaggi: 113
- Regione dell'impianto: Toscana
Re: bulk corto
Domanda, ma il bilanciatore c'è?
https://www.ebay.it/itm/Bilanciatore-Eq ... SwHkBcdNef
https://www.ebay.it/itm/Bilanciatore-Eq ... SwHkBcdNef
18 pannelli 280w + 9 pannelli 325w
5048MK - batterie Hoopecke 800Ah (958Ah dichiarati) + litio 300Ah
5048MK - batterie Hoopecke 800Ah (958Ah dichiarati) + litio 300Ah
- Castoro_otto
- Messaggi: 103
- Regione dell'impianto: PIEMONTE
Re: bulk corto
Si, ci sono due bilanciatori uno per banco.
Uno è l'Ha02 e l'altro sono tre victron (su 48 volt) che funzionano bene ma sono costati un botto.
Mi sembra comunque impensabile sostituire una sola batteria o due su otto.
Oggi sto caricando la n°5, se stasera muore di nuovo dopo due ore di lavoro non so che fare, mi sa che terrò tutto così fino a tempi migliori.
Al limite, come dice Alain stacco un banco e raccolgo nell'altro le batterie più efficienti.
Uno è l'Ha02 e l'altro sono tre victron (su 48 volt) che funzionano bene ma sono costati un botto.
Mi sembra comunque impensabile sostituire una sola batteria o due su otto.
Oggi sto caricando la n°5, se stasera muore di nuovo dopo due ore di lavoro non so che fare, mi sa che terrò tutto così fino a tempi migliori.


Al limite, come dice Alain stacco un banco e raccolgo nell'altro le batterie più efficienti.
9 pannelli 250 w EST + 9 pannelli 250 w OVEST - inverter SP24 PRIMO KING 5000/48 - 3 batterie litio Pylontech US 2000 2.4 kW 48 VOLT cadauna - 2 pannelli ACS Sonnenkraft - forno elettrico - piano cottura induzione - contratto 3 Kw
- Maurizio
- Utente PRO
- Messaggi: 113
- Regione dell'impianto: Toscana
Re: bulk corto
e allora mi sa che è alla frutta 

18 pannelli 280w + 9 pannelli 325w
5048MK - batterie Hoopecke 800Ah (958Ah dichiarati) + litio 300Ah
5048MK - batterie Hoopecke 800Ah (958Ah dichiarati) + litio 300Ah
- Aml
- Messaggi: 27
- Regione dell'impianto: LIGURIA
Re: bulk corto
Castoro_otto ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020 - 13:52
Al limite, come dice Alain stacco un banco e raccolgo nell'altro le batterie più efficienti.

4 pannelli policristallino (60celle) kingdom_solar-260wp; 2 pannelli monocristallino (72 celle) suntech da 180 wp; 1 pannello termico sonnenkraft SK500; 1 inverter GENIUS 3000VA 24V PWM 50A;
8 batterie FIAMM 12 FIT 101 12 volt 100A
8 batterie FIAMM 12 FIT 101 12 volt 100A
-
- Moderatore
- Messaggi: 8
Re: bulk corto
Inoltro qui due risposte pubblicate sul vecchio forum che potrebbero interessarti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Castoro_otto
- Messaggi: 103
- Regione dell'impianto: PIEMONTE
Re: bulk corto
Grazie Pmaxim per le info,
oggi ho tolto due batterie su otto, pertanto sto andando con un solo banco e in questo banco ho messo le migliori.
Purtroppo oggi è nuvoloso e la ricarica è scarsa.
Vedrò cosa succede nei prossimi giorni.
oggi ho tolto due batterie su otto, pertanto sto andando con un solo banco e in questo banco ho messo le migliori.
Purtroppo oggi è nuvoloso e la ricarica è scarsa.
Vedrò cosa succede nei prossimi giorni.
9 pannelli 250 w EST + 9 pannelli 250 w OVEST - inverter SP24 PRIMO KING 5000/48 - 3 batterie litio Pylontech US 2000 2.4 kW 48 VOLT cadauna - 2 pannelli ACS Sonnenkraft - forno elettrico - piano cottura induzione - contratto 3 Kw
- Alain
- Utente PRO
- Messaggi: 57
- Regione dell'impianto: LOMBARDIA
Re: bulk corto
Sembra che oggi, per la prima volta dopo non so quanto, tu stia godendo di una mezzoretta abbondante di adsorb.
Considerato che sia domani che nei giorni successivi dalle tue parti è previsto tempo soleggiato, fossi in te approfitterei per settare oggi il rientro a rete a 47V.
Considerato che sia domani che nei giorni successivi dalle tue parti è previsto tempo soleggiato, fossi in te approfitterei per settare oggi il rientro a rete a 47V.

- Castoro_otto
- Messaggi: 103
- Regione dell'impianto: PIEMONTE
Re: bulk corto
Effettivamente è la prima volta dopo tanti tanti giorni che ho un bulck di quasi tre quarti d'ora.
Forse il lavoro di scelta delle batterie migliori fra i banchi porta i suoi frutti (anche se ne è conseguito il dimezzamento degli Ah).
Ok anche per quanto dice Alain, vado subito a settare il rientro a 47V.
Vediamo che succede, a presto.



Forse il lavoro di scelta delle batterie migliori fra i banchi porta i suoi frutti (anche se ne è conseguito il dimezzamento degli Ah).

Ok anche per quanto dice Alain, vado subito a settare il rientro a 47V.

Vediamo che succede, a presto.


9 pannelli 250 w EST + 9 pannelli 250 w OVEST - inverter SP24 PRIMO KING 5000/48 - 3 batterie litio Pylontech US 2000 2.4 kW 48 VOLT cadauna - 2 pannelli ACS Sonnenkraft - forno elettrico - piano cottura induzione - contratto 3 Kw
- Alain
- Utente PRO
- Messaggi: 57
- Regione dell'impianto: LOMBARDIA
Re: bulk corto
Non dimenticare di adeguare la corrente di carica a 1/10 della nuova capacità nominale
- Alain
- Utente PRO
- Messaggi: 57
- Regione dell'impianto: LOMBARDIA
Re: bulk corto
Non ricordo se avevi già effettuato qualche tentativo di recupero su queste batterie e sono troppo pigro per andarmi a leggere il vecchio forum.
Comunque, se ancora non l'avevi fatto e visto che le hai lì belle smontate, potresti provare a reidratarle con acqua distillata.
Per avere la conferma che siano "secche" puoi procedere con il "metodo Accuman": cerchi il datasheet, vedi quanto dovrebbero pesare, pesi le tue e, se mancano alcuni etti, procedi con il rabbocco.
Ti consiglio di iniziare rabboccando in ogni elemento la stessa quantità di acqua e mettendone circa 1/4 in meno di quella che servirebbe, poi le lasci riposare un paio di giorni e controlli se si è assorbita. Nel caso alcune celle siano ancora sommerse dal liquido, concludi il rabbocco solo su quelle che hanno assorbito di più e presumibilmente erano più disidratate.
Conclusa l'operazione provi a caricarle singolarmente alla corrente più bassa possibile (comunque inferiore a 10A) a 14,4V fino che non assorbono più di un paio di A (potrebbero volerci diverse ore).
Se scaldano o friggono ti fermi e le metti da parte definitivamente, se invece tutto procede senza problemi le ricolleghi al banco sottoponendole ad un ciclo profondo (scarica intorno al 50% seguita da carica completa)

Comunque, se ancora non l'avevi fatto e visto che le hai lì belle smontate, potresti provare a reidratarle con acqua distillata.
Per avere la conferma che siano "secche" puoi procedere con il "metodo Accuman": cerchi il datasheet, vedi quanto dovrebbero pesare, pesi le tue e, se mancano alcuni etti, procedi con il rabbocco.
Ti consiglio di iniziare rabboccando in ogni elemento la stessa quantità di acqua e mettendone circa 1/4 in meno di quella che servirebbe, poi le lasci riposare un paio di giorni e controlli se si è assorbita. Nel caso alcune celle siano ancora sommerse dal liquido, concludi il rabbocco solo su quelle che hanno assorbito di più e presumibilmente erano più disidratate.
Conclusa l'operazione provi a caricarle singolarmente alla corrente più bassa possibile (comunque inferiore a 10A) a 14,4V fino che non assorbono più di un paio di A (potrebbero volerci diverse ore).
Se scaldano o friggono ti fermi e le metti da parte definitivamente, se invece tutto procede senza problemi le ricolleghi al banco sottoponendole ad un ciclo profondo (scarica intorno al 50% seguita da carica completa)
- Castoro_otto
- Messaggi: 103
- Regione dell'impianto: PIEMONTE
Re: bulk corto
Avevo provato a recuperare proprio la n°5 con acqua distillata, si effettivamente un pò di più ha lavorato.
Ora sono ancora nelle prove per vedere con più certezza quanto sono buone le batterie dell'unico banco rimasto.
Appena avrò certezza, proverò a recuperare come dici le batterie più esauste.
Per i prezzi stò consultando Ryanenergia, conoscete qualche altro sito attendibile?
Ora sono ancora nelle prove per vedere con più certezza quanto sono buone le batterie dell'unico banco rimasto.
Appena avrò certezza, proverò a recuperare come dici le batterie più esauste.
Per i prezzi stò consultando Ryanenergia, conoscete qualche altro sito attendibile?
9 pannelli 250 w EST + 9 pannelli 250 w OVEST - inverter SP24 PRIMO KING 5000/48 - 3 batterie litio Pylontech US 2000 2.4 kW 48 VOLT cadauna - 2 pannelli ACS Sonnenkraft - forno elettrico - piano cottura induzione - contratto 3 Kw
- Alain
- Utente PRO
- Messaggi: 57
- Regione dell'impianto: LOMBARDIA
Re: bulk corto
Purtroppo ieri sera poco dopo le 19 un carico di circa 2,5 kW ha determinato un crollo della tensione che ti ha mandato a rete anticipatamente quando le batterie probabilmente stavano ancora sopra l'80%, per cui oggi passettino indietro.
Magari domani sarai più fortunato.

Magari domani sarai più fortunato.
